Perché non posso ricevere raccomandazioni se il MIFID o l’Antiriciclaggio è scaduto?
Senza un questionario MIFID o Antiriciclaggio aggiornato, non si ricevono raccomandazioni.
Se il questionario MIFID o Antiriciclaggio risulta scaduto o non aggiornato, la piattaforma IoInvesto Plus non è autorizzata a fornirti raccomandazioni finanziarie o consulenze personalizzate. Questo perché i dati contenuti in questi questionari sono fondamentali per la creazione di un profilo di rischio accurato e per garantire che tutte le raccomandazioni siano in linea con la tua situazione finanziaria e i tuoi obiettivi.
In particolare, il questionario MIFID è essenziale per definire il livello di tolleranza al rischio e le preferenze di investimento, mentre il modulo Antiriciclaggio è una misura di sicurezza obbligatoria per prevenire attività illecite e garantire il rispetto delle normative vigenti. Senza questi dati aggiornati, non possiamo procedere con la fornitura di consulenze personalizzate o suggerimenti di investimento.
Per ripristinare il pieno accesso ai servizi, è necessario compilare nuovamente i moduli aggiornati nella sezione dedicata della piattaforma IoInvesto Plus. Il processo di aggiornamento è semplice e guidato: basta seguire le istruzioni fornite per completare i questionari in modo rapido e accurato.
È importante ricordare che questo passo è fondamentale per assicurare la conformità con la normativa vigente (es. MIFID II e normativa Antiriciclaggio).
Una volta completato l'aggiornamento dei dati, il tuo consulente potrà riprendere l'attività di consulenza, offrendo indicazioni personalizzate e strategie di investimento in linea con i tuoi obiettivi finanziari. Senza questi aggiornamenti, non sarà possibile procedere con la consulenza per la tua protezione e per garantire il rispetto delle normative in materia di investimenti.