Passa al contenuto
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Cosa accade dopo aver compilato il form per la richiesta di analisi?

Dopo aver compilato il form, un esperto contatta il cliente per raccogliere informazioni e avviare l’analisi, che verrà presentata in una call gratuita.

Il processo di analisi prende avvio con un primo contatto da parte di un consulente finanziario qualificato, il cui obiettivo è instaurare un dialogo trasparente e orientato all’ascolto.

In questa fase preliminare, vengono raccolte tutte le informazioni necessarie per tracciare un quadro completo e realistico della situazione economico-finanziaria del cliente: dalla composizione attuale del portafoglio agli obiettivi di investimento, passando per il livello di propensione al rischio, l’orizzonte temporale e le eventuali esigenze specifiche.

Sulla base di questi dati, il consulente procede con un’analisi approfondita e meticolosa, utilizzando strumenti e metriche professionali per valutare l’efficienza complessiva del portafoglio.

L’analisi si concentra su molteplici aspetti: la coerenza tra strumenti e obiettivi, il livello di diversificazione, la presenza di costi impliciti o eccessivi, la distribuzione del rischio e il potenziale rendimento nel tempo. L’obiettivo è individuare eventuali criticità, aree di sovraesposizione o inefficienze, così da proporre soluzioni personalizzate e orientate al miglioramento.

Una volta completata l’elaborazione del report, dettagliato, chiaro e supportato da dati concreti, il cliente viene ricontattato per una seconda call. Durante questo incontro, il consulente illustra con precisione i risultati dell’analisi, spiegando le evidenze emerse e presentando le possibili strategie di ottimizzazione del portafoglio, in funzione degli obiettivi dichiarati e del profilo di rischio.

L’intero percorso si svolge in modo trasparente e senza alcun vincolo: al cliente non è richiesto alcun impegno a proseguire con i servizi di consulenza.

L’obiettivo è fornire un valore concreto già in questa fase iniziale, offrendo strumenti di consapevolezza e indicazioni utili per una gestione finanziaria più efficiente, indipendentemente dalle scelte future.